1°giorno – sabato 10 maggio 2025 – ritrovo ore 7.15
Partenza ore 7.30 da Bentivoglio con auto propria, viaggio in condivisione di posti e di spesa, destinazione Portovenere.
Si lascia l’auto in Hotel/Residence. Da qui in 20 minuti a piedi si va al porticciolo turistico e si parte per l’Isola di Palmaria con i traghetti della cooperativa dei Barcaioli, sbarco e trekking ad anello con salita alla cima più alta di Palmaria, per una vista mozzafiato su Portovenere e tutto il Golfo dei Poeti. Pranzo al sacco (provvedere in autonomia). Lunghezza percorso 8 km circa – Dislivello in salita: 300m
Terminato il trekking, che richiederà circa 3 ore, si fa rientro a Portovenere per il check in.
Alle ore 19 cena al Ristorante tipico “Il Timone” con menu fisso composto da: Trofie artigianali al pesto fatto in casa, cartoccio al forno con pesce sfilettato pomodorini e patate, acqua e vino bianco della casa. Dopo cena, passeggiata a Portovenere.
2°giorno – domenica 11 maggio 2025
Dopo colazione (al momento la struttura non garantisce la possibilità di fornircela, pertanto dovremo uscire, oppure preparacela in residence, dove ogni stanza ha uso cucina). Check out intorno alle ore 10/10.30, porteremo le auto fuori dal paese in prossimità del Rifugio Muzzerone, che si trova sulle alture sopra Portovenere, per raggiungere, tramite il sentiero CAI Alta Via dei Monti Liguri, il borgo antico di Campiglia, in circa 2 ore di cammino. Il percorso offre scorci spettacolari sul golfo e sui terrazzamenti tipici delle 5 terre.. Ritorno per lo stesso percorso; nel primo pomeriggio faremo sosta ristoro merenda al Rifugio Muzzerone, meta di freeclimbers, sopra l’abitato di Portovenere. Totale A/R circa 8,5 km, dislivello in salita 350/400 mt.
Ritorno/partenza intorno alle ore 17.00.
Costo totale trekking: € 165,00 p.p. Quotazione valida per un minimo di 22 persone partecipanti. Supplemento singola : € 45 p.p.