-Venerdì 30 maggio: ore 17.30 partenza con mezzi propri in condivisione di costi e di posti auto; arrivo all’Hotel al Passo Croce d’Aune in serata, sistemazione nelle camere riservate, cena ( primo piatto +secondo piatto + dessert + acqua e vino della casa) e pernottamento.
1°giorno – sabato 31 maggio 2025 trattamento di colazione a buffet, consegna del pranzo al sacco (2 panini + 1 frutto + 1 cioccolatina + 1/2l acqua), rientro in albergo nel tardo pomeriggio, cena ( primo piatto + secondo piatto + dessert + acqua e vino della casa) e pernottamento. Trekking “Cammino delle Chiesette Pedemontane” Santa Susanna e San Martino Partenza a piedi da passo Croce d’Aune (dove c’è Albergo), salita fino alla Chiesetta di Santa Susanna.
Ritorno in parte per lo stesso itinerario, poi si devia per Pian d’Avena, Paradisi di Norcen, Valle di Lamen. Sentiero che dalla Valle di Lamen passa nella zona di Lamen, Pren, Costa Solana, Vignui, fino alla Val di San Martino,dove c’è l’;omonima chiesetta. Ritorno a Vignui dove il pullman recupererà il gruppo e ritorno in Albergo.Pranzo al sacco. Lunghezza percorso 12 km circa – Dislivello in salita: 300m
2°giorno – domenica 01 giugno 2025 trattamento di colazione a buffet, consegna del pranzo al sacco (2 panini + 1 frutto + 1 cioccolatina + 1/2l acqua), rientro in albergo nel tardo pomeriggio, cena ( primo piatto + secondo piatto + dessert + acqua e vino della casa) e pernottamento. Trekking San Mauro e San Felice Spostamento dall’Albergo con pullman fino a Cergnai di Santa Giustina, dove inizia il percorso a piedi. Cergnai, Campel, San Mauro in Val Scura fino alla Chiesetta di San Mauro. Ritorno in parte per lo stesso itinerario, poi deviazione per la parte bassa della Val Scura fino alla Chiesetta di San Felice, poi discesa fino a Roncoi di San Gregorio nelle Alpi, dove il pullman recupererà il gruppo e ritorno in Albergo. Pranzo al sacco Lunghezza percorso 13 km circa – Dislivello in salita: 600m
3°giorno – lunedì 02 giugno 2025 trattamento di colazione a buffet, consegna del pranzo al sacco (2 panini + 1 frutto + 1 cioccolatina + 1/2l acqua) Breve trekking San Michele e Santa Giuliana, la Certosa di Vedana e San Gottardo Spostamento dall’Albergo con pullman fino a Sospirolo, dove inizia il percorso a piedi. Sospirolo, Pascoli, San Michele e Santa Giuliana, Certosa di Vedana, borgo di San Gottardo e Chiesetta di San Gottardo. Breve tratto tra San Gottardo e Peron di Sedico dove il pullman recupererà il gruppo e ritorno in Albergo. Lasciato l’Albergo con le ns. auto, si passa alla storica fabbrica della Birreria Pedavena / Dolomiti , dove sarà possibile fare degustazione, mangiare gli ottimi piatti/stuzzicheria e fare acquisti (facoltativo).
Costo totale trekking: € 368,00 p.p. Quotazione valida per un minimo di 20 persone partecipanti. Supplemento
singola : € 45 p.p.
LA QUOTA COMPRENDE: Trasferimenti in partenza e ritorno in Hotel con pullman dedicato per tutta la durata del trekking. In Hotel, trattamento mezza pensione e pranzo al sacco come da descrizione. Accompagnamento di Guida escursionistica per le 3 giornate di trekking.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Viaggio di andata e ritorno in auto: cercheremo di organizzare 4 persone per auto, così da condividere costi.
Visita e pranzo/merenda alla Birreria Pedavena (facoltativa). Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”